Bollettino pollini e spore allergenici

La pubblicazione del bollettino pollinico e' sospesa.

Stazione di AOSTA (St. Christophe) - campionatore ubicato sul tetto sede ARPA (548m slm).
Area commerciale e agricola alla sinistra orografica della valle centrale con vegetazione varia costituita da piante ad alto fusto (pinacee, cupressacee, pioppi ecc.) ed arbusti.
Commenti per la settimana dal 31-07-2023 al 06-08-2023
Sono stati rilevati valori medio-alti di Plantaginaceae. Amaranthaceae, Artemisia (Assenzio), Gramineae (Graminacee) ed Urticaceae si sono attestate su valori medi, i restanti pollini su valori medio-bassi o bassi. La spora fungina Alternaria ha fatto registrare valori medio-alti.
Previsioni per la settimana 07-08-2023 al 14-08-2023
Non si prevedono variazioni significative dello spettro pollinico.
Pollini
Valori giornalieri 31/07/2023 1/08/2023 2/08/2023 3/08/2023 4/08/2023 5/08/2023 6/08/2023
AMARANTHACEAE 6.3 5.8 6.8 5.8 6.8 8.3 8.7
COMPOSITAE (Artemisia) 2.4 5.8 13.6 7.8 8.3 5.8 8.3
CUPRESSACEAE/TAXACEAE 15.1 74.4 4.4 23.3 9.2 15.1 24.8
FAGACEAE (Castanea sativa) 1.5 1 1.9 1.5 1 1 1.5
GRAMINEAE 17 18 11.2 11.2 14.6 12.6 17
PINACEAE 1.9 1.9 0.5 1 1.9 1 2.9
PLANTAGINACEAE 1.9 1 2.9 1.9 4.4 5.8 6.3
URTICACEAE 24.8 23.8 38.4 25.3 33.1 30.1 40.8
Spore
Valori giornalieri 31/07/2023 1/08/2023 2/08/2023 3/08/2023 4/08/2023 5/08/2023 6/08/2023
ALTERNARIA 179.9 152.6 169.2 50.6 61.2 27.2 36
Legenda: concentrazioni pollini (p/m3)
- Misura non effettuata Assente - molto bassa Bassa Media Alta
Criteria to draw the graph
Graph scale:
Note:
  • Si precisa che il bollettino settimanale si riferisce al livello di concentrazione (particelle per metro di cubo di aria) rilevata nella settimana precedente a quella di pubblicazione e che non fornisce informazioni sulla soglia di scatenamento di reazioni allergiche.
  • Nel bollettino compaiono solo i pollini rilevati in concentrazioni significative. Non è escluso che ci siano altri tipi di pollini rispetto a quelli indicati nel bollettino.
  • I dati storici mancanti verranno inseriti ad intervalli non regolari.
Per informazioni è possibile contattare l'Area Biologia, microbiologia e virologia; dr.ssa Mobili e dr.ssa De Lorenzi al numero 0165-278543.
We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.