Presentazione
Descrizione
L’indicatore quantifica gli scarichi autorizzati di acque reflue domestiche (provenienti da insediamenti di tipo residenziale e da servizi e derivanti prevalentemente dal metabolismo umano e da attività domestiche), urbane (acque reflue domestiche o il miscuglio di acque reflue domestiche, industriali e/o di acque meteoriche di dilavamento convogliate in reti fognarie, anche separate, e provenienti da agglomerato) e industriali che si immettono nei corsi d’acqua valdostani. Esso fornisce, inoltre, una localizzazione geografica degli scarichi di acque reflue industriali con trattamento completo e di acque reflue urbane con trattamento parziale.
Messaggio chiave
Obiettivo
L’indicatore risponde ad una domanda di conoscenza sulla pressione antropica sulla risorsa idrica.
Esso fornisce un quadro del numero e della distribuzione geografica degli scarichi autorizzati presenti sul territorio regionale che recapitano in corpo idrico superficiale. L’indicazione relativa al tipo di trattamento subito da questi scarichi (nessuno, parziale o completo) contribuisce a dare indicazioni sulle pressioni sulle acque superficiali.
Ruolo di Arpa
L’Agenzia riceve dall’amministrazione regionale i dati, li elabora e li archivia.
Classificazione
Area tematica SINAnet |
Idrosfera |
Tema SINAnet |
Inquinamento delle risorse idriche |
DPSIR |
P |
Determinanti - Pressioni - Stato - Impatto - Risposte
Valutazione
Stato* |
![]() |
Tendenza** |
Non applicabile |
* Il numero di scarichi di acque reflue urbane (238) recapitanti in corpi idrici superficiali risulta essere ancora elevato per una regione di piccola estensione come la Valle d’Aosta, pur tenendo conto della dispersione sul territorio dei nuclei abitati. Va inoltre considerato che di questi 238 scarichi 5 sono ancora di acque reflue non trattate e 217 subiscono, nella maggior parte dei casi, un semplice trattamento di sedimentazione primaria (fossa Imhoff).
** In generale il numero di scarichi in acque superficiali autorizzati è aumentato di poche unità: un aumento abbastanza rilevante del numero di scarichi di acque reflue domestiche (+20 unità) è stato compensato da un decremento di scarichi di acque reflue urbane con trattamento parziale (- 10 unità) e di acque reflue non trattate (- 7 unità).
Informazione sui dati
Qualità dell'informazione 


Rilevanza |
Accuratezza |
Comparabilità nel tempo |
Comparabilità nello spazio |
1 | 1 | 1 | 1 |
Proprietà del dato
ARPA Valle d’Aosta – Regione Autonoma Valle d’Aosta
Periodicità di aggiornamento
Aggiornamento in continuo sulla base dei provvedimenti dirigenziali e/o delle delibere di autorizzazione
Data di aggiornamento
31/12/2019
Copertura temporale
Dal 2004
Copertura territoriale
L’attività svolta dall’ARPA in questo ambito è estesa in modo omogeneo a tutta la regione
Riferimenti
Inquadramento normativo
d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152 (Norme in materia ambientale), parte terza, articolo 105 - Norme in materia di difesa del suolo e lotta alla desertificazione, di tutela delle acque dall'inquinamento e di gestione delle risorse idriche.
Relazione con la normativa
I dati relativi agli scarichi derivano da obblighi di autorizzazione dettati dalla normativa di riferimento (d.lgs. 152/2006).
Livelli di riferimento
Non applicabile
Indicatori analoghi presenti in altre relazioni
Non presenti
Presentazione e analisi
Commenti
Comune | Tipologie di scarico | TOTALE | ||||
Acque reflue industriali – trattamento completo | Acque reflue urbane non trattate | Acque reflue urbane - trattamento parziale (Imhoff) | Acque reflue urbane - trattamento completo | Acque reflue domestiche – trattamento parziale | ||
Allein | 0 | 0 | 1 | 0 | 2 | 3 |
Antey Saint André | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 2 |
Aosta | 10 | 0 | 3 | 0 | 1 | 14 |
Arnad | 3 | 0 | 4 | 1 | 2 | 10 |
Arvier | 0 | 0 | 13 | 0 | 6 | 19 |
Avise | 0 | 0 | 2 | 0 | 6 | 8 |
Ayas | 2 | 0 | 0 | 1 | 4 | 7 |
Aymavilles | 2 | 0 | 5 | 0 | 1 | 8 |
Bard | 0 | 0 | 2 | 0 | 4 | 6 |
Bionaz | 0 | 0 | 3 | 0 | 6 | 9 |
Brissogne | 2 | 0 | 0 | 1 | 1 | 4 |
Brusson | 1 | 0 | 0 | 1 | 3 | 5 |
Challand Saint Anselme | 1 | 0 | 2 | 0 | 2 | 5 |
Challand Saint Victor | 0 | 0 | 8 | 0 | 4 | 12 |
Chambave | 1 | 0 | 7 | 0 | 2 | 10 |
Chamois | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 2 |
Champdepraz | 0 | 0 | 6 | 0 | 3 | 9 |
Champorcher | 0 | 0 | 2 | 1 | 11 | 14 |
Charvensod | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 |
Châtillon | 1 | 0 | 12 | 2 | 12 | 27 |
Cogne | 0 | 0 | 7 | 1 | 13 | 21 |
Courmayeur | 6 | 2 | 8 | 0 | 11 | 27 |
Donnas | 0 | 0 | 5 | 0 | 2 | 7 |
Doues | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 |
Emarèse | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Etroubles | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Fénis | 0 | 0 | 6 | 0 | 1 | 7 |
Fontainemore | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 2 |
Gaby | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 2 |
Gignod | 1 | 0 | 5 | 0 | 1 | 7 |
Gressan | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 |
Gressoney La Trinité | 0 | 0 | 1 | 0 | 2 | 3 |
Gressoney Saint Jean | 1 | 0 | 1 | 1 | 4 | 7 |
Hône | 4 | 0 | 5 | 0 | 3 | 12 |
Introd | 0 | 0 | 3 | 0 | 1 | 4 |
Issime | 0 | 0 | 3 | 0 | 1 | 4 |
Issogne | 2 | 0 | 1 | 1 | 1 | 5 |
Jovençan | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
La Magdeleine | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
La Salle | 2 | 0 | 3 | 0 | 4 | 9 |
La Thuile | 0 | 0 | 4 | 0 | 9 | 13 |
Lillianes | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 |
Montjovet | 1 | 0 | 6 | 1 | 3 | 11 |
Morgex | 1 | 0 | 4 | 0 | 7 | 12 |
Nus | 5 | 1 | 6 | 0 | 2 | 14 |
Ollomont | 0 | 0 | 3 | 0 | 2 | 5 |
Oyace | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 2 |
Perloz | 0 | 0 | 7 | 0 | 0 | 7 |
Pollein | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 |
Pontboset | 0 | 0 | 8 | 0 | 4 | 12 |
Pontey | 1 | 0 | 3 | 0 | 1 | 5 |
Pont Saint Martin | 2 | 0 | 5 | 0 | 8 | 15 |
Pré Saint Didier | 4 | 2 | 2 | 0 | 6 | 14 |
Quart | 3 | 0 | 1 | 0 | 1 | 5 |
Rhêmes Notre Dame | 0 | 0 | 11 | 0 | 7 | 18 |
Rhêmes Saint Georges | 0 | 0 | 5 | 0 | 1 | 6 |
Roisan | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 2 |
Saint Christophe | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 2 |
Saint Denis | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 2 |
Saint Marcel | 2 | 0 | 0 | 1 | 1 | 4 |
Saint Nicolas | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Saint Oyen | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 2 |
Saint Pierre | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 |
Saint Rhémy en Bosses | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Saint Vincent | 0 | 0 | 2 | 1 | 1 | 4 |
Sarre | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 3 |
Torgnon | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 |
Valgrisenche | 0 | 0 | 3 | 0 | 8 | 11 |
Valpelline | 0 | 0 | 1 | 0 | 2 | 3 |
Valsavarenche | 0 | 0 | 14 | 0 | 9 | 23 |
Valtournenche | 0 | 0 | 0 | 1 | 11 | 12 |
Verrayes | 1 | 0 | 1 | 0 | 5 | 7 |
Verrès | 3 | 0 | 1 | 1 | 1 | 6 |
Villeneuve | 1 | 0 | 1 | 0 | 3 | 5 |
TOTALE VDA | 69 | 5 | 217 | 16 | 218 | 525 |