04/10/2021 - Il convegno, concepito per promuovere una sensibilizzazione nei confronti dell’importanza del suono nell’ambiente costruito e nell’integrazione delle attività antropiche con il paesaggio naturale, in particolare con quello alpino, si è svolto nella mattinata di venerdì 17 settembre ed è stato introdotto e moderato dal prof. Rossano Albatici, Professore Ordinario di Architettura Tecnica presso l’Università degli Studi di Trento.

L’evento ha previsto una serie di interventi che hanno illustrato il quadro normativo vigente e lo stato dell’arte della ricerca scientifica con riferimento alle metodologie e agli strumenti applicabili alla valutazione del paesaggio sonoro delle città e dell’ambito alpino (outdoor soundscape) e dell’ambiente costruito (indoor soundscape), alle passeggiate sonore (Soundwalk) e alla pianificazione e progettazione delle aree di quiete in città.

Dopo l’apertura dei lavori da parte del prof. Rossano Albatici, il primo intervento della mattinata è stato condotto dal dott. Francesco Aletta (Research Associate all´Institute for Environmental Design and Engineering, The Bartlett - University College London) che ha illustrato la serie di norme ISO 12913 che definiscono l’approccio al Soundscape introducendone definizioni, indirizzi per la raccolta dei dati e per la successiva analisi.

La prima parte di convegno è proseguita con l’intervento dell’ing. Simone Torresin (dottorando al Dipartimento di Ingegneria Civile Ambientale e Meccanica (DICAM) - Università di Trento in collaborazione con Eurac Research) che ha descritto alcune esperienze di raccolta e analisi dei dati inerenti l’Indoor Soundscape. In particolare la ricerca ha riguardato test di ascolto in ambiente abitativo, misure mono e binaurali e questionari sui differenti attributi del paesaggio sonoro percepito.

La seconda parte del convegno è proseguita con l’illustrazione di altre esperienze di valutazione del paesaggio sonoro, partendo dalla relazione del collega Christian Tibone, tecnico dell’ARPA della Valle d’Aosta, inerente i risultati dei rilievi fonometrici e delle successive analisi sulla variabilità dell’ambiente sonoro in ambito alpino e proseguendo con la relazione a cura del dott. Mauro Graziani, docente di informatica musicale - Conservatorio F.A. Bonporti di Trento, che ha illustrato l’esperienza di costruzione di una mappa sonora del territorio della città di Trento.

L’interessante mattinata di studi sul Soundscape si è conclusa con l’intervento a cura della dott.ssa arch. Antonella Radicchi, ricercatrice dell’Institute of City and Regional Planning - TU Berlin, che ha prima illustrato le funzionalità dell’Hush city mobile app per la raccolta di informazioni sul paesaggio sonoro e per la pianificazione e progettazione di aree di quiete in città e successivamente, con la collaborazione del dott. Aletta, ha introdotto la passeggiata sonora virtuale (virtual soundwalk) invitando i partecipanti al convegno all’ascolto di alcuni video inerenti differenti contesti acustici e a rispondere alle domande di un questionario sulla percezione soggettiva di quanto ascoltato e visto.  
La giornata di studio è stata inclusa tra gli eventi dell’International Year of Sound - IYS promosso dalla Commissione Internazionale di Acustica (ICA).

passeggiata sonora art

Passeggiata sonora svolta a Brighton nel 2015 - foto dott. Francesco Aletta

Note utilisateur: 5 / 5

Etoiles activesEtoiles activesEtoiles activesEtoiles activesEtoiles actives
 
We use cookies

Nous utilisons des cookies sur notre site web. Certains d’entre eux sont essentiels au fonctionnement du site et d’autres nous aident à améliorer ce site et l’expérience utilisateur (cookies traceurs). Vous pouvez décider vous-même si vous autorisez ou non ces cookies. Merci de noter que, si vous les rejetez, vous risquez de ne pas pouvoir utiliser l’ensemble des fonctionnalités du site.