Personale dipendente

Umberto Morra di Cella
contatto: u.morradicella@arpa.vda.it
Attività principali: Monitoraggio del bilancio di massa dei ghiacciai con metodo classico e misure GPR e valutazione degli effetti dei cambiamenti climatici sulle dinamiche glaciali. Misure a analisi del contenuto idrico della neve (SWE) e gestione della rete di misura regionale. Monitoraggio del permafrost in morfologie complesse e pareti rocciose, della fenologia vegetale e dei flussi di CO2. Monitoraggio e analisi dei land changes mediante immagini UAV.
Educazione:
1989-1995 - Laurea in Scienze Forestali (Università di Torino)

Edoardo Cremonese
contatto: e.cremonese@arpa.vda.it
Attività principali: Monitoraggio ed analisi della fenologia vegetale e dei flussi di CO2 in ecosistemi pascolivi e di foresta mediante misure dirette e dati di proximal sensing. Analisi e simulazione del contenuto idrico della neve (SWE) a scala regionale e di bacino. Monitoraggio del permafrost in morfologie complesse e pareti rocciose.
Educazione:
1998-2003 Laurea in Scienze Ambientali (Università degli Studi di Milano-Bicocca)

Marta Galvagno
contatti: m.galvagno@arpa.vda.it
Attività principali: Analisi degli effetti dei cambiamenti climatici sui cicli del carbonio e dell'acqua e sulla fisiologia vegetale in ecosistemi alpini. Monitoraggio degli scambi di CO2 tra atmosfera e biosfera mediante metodo eddy covariance in ecosistemi pascolivi e di foresta. Valutazione delle relazioni tra clima, fenologia vegetale, neve e la variabilità interannuale della produttività. Simulazione della produttività primaria lorda mediante approcci basati sul telerilevamento.
Educazione:
2001-2006 - Laurea in Biologia (Università degli Studi di Pavia)
2008-2011 - Dottorato di Ricerca in Scienze Ambientali (Università degli Studi di Milano-Bicocca e ARPA VdA)
Collaboratori esterni

Paolo Pogliotti
contatto: paolo.pogliotti@gmail.com
Attività principali: monitoraggio e simulazione delle caratteristiche e delle dinamiche del permafrost alpino in morfologie complesse e pareti rocciose. Valutazione degli approcci modellistici nel riprodurre processi fisici del permafrost, la neve e i ghiacciai a scala locale e regionale. Analisi degli effetti dei cambiamenti climatici sul permafrost, il manto nevoso e i ghiacciai. Gestione del Alpine Permafrost Database.
Educazione:
2001-2006 - Laurea in Geologia (Università degli Studi di Torino)
2007-2010 - Dottorato in Scienza ed Alta Tecnologia (Università degli Studi di Torino)

Fabrizio Diotri
contatto: fabrizio.diotri@gmail.com
Attività principali: Analisi e modellizzazione del contenuto idrico della neve (SWE) a scala regionale e scala di bacino. Monitoraggio del bilancio di massa dei ghiacciai con metodo classico, misure GPR e tecniche fotogrammetriche. Monitoraggio e analisi dei land changes mediante immagini UAV.
Educazione:
1998-2003 - Laurea in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio (Politecnico di Torino)

Gianluca Filippa
contatto: gian.filippa@gmail.com
Attività principali: Monitoraggio e modelizzazione della fenologia vegetale e dei flussi di CO2 in ecosistemi pascolivi e di foresta. Monitoraggio e analisi dei flussi e delle dinamiche delle forme di azoto e carbonio nel suolo. Analisi e modellizzazione del contenuto idrico della neve (SWE) a scala regionale e scala di bacino.
Educazione:
1999-2004 - Laurea in Scienze Forestali e Ambientali (Università degli Studi di Torino)
2005-2008 - Dottorato di Ricerca in Scienze Agrarie Forestali e Agroalimentari (Università degli Studi di Torino)

Michel Isabellon
contatto: michel.isabellon@gmail.com
Attività principali: Rilievi in campo di altezza neve a scala di bacino e valutazione della relazione tra copertura nevosa e temperatura del suolo. Analisi e misura delle relazioni tra neve e foresta.
Educazione:
2008-2011 - Laurea in Scienza e Cultura delle Alpi (Università degli Studi di Torino)