La crisi energetica, che ha condizionato e sta condizionando il nostro Paese, ha spinto le persone a privilegiare l’utilizzo della biomassa legnosa per il riscaldamento delle proprie abitazioni.

Ma se da un lato la legna è una fonte di energia affidabile e a basso costo, è importante bruciarla correttamente per limitarne gli impatti negativi sulla qualità dell’aria derivanti da un cattivo impiego.

 

ozono homepage

Qualità dell'aria

 

UV

 

pollini banner

 

archivio 
news

 

LOGO pagoPA

Progetti europei

greta A1
logo tourscience logo prepair GIF
Progetto bb clean  Progetto climaera
spare asp programme logo positive cmyk with erdf final PREV RISK

 

SNPA

logo SNPA COL

 

notiziariosnpa

 

logosi urp

 

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.