Presentazione
Descrizione
L’indicatore definisce il numero di siti (aziendali/produttivi), sul territorio regionale valdostano, con sistema di gestione certificato UNI--EN-ISO 14001.
Messaggio chiave
L’indicatore esprime un livello di sensibilità ambientale del mondo delle imprese, il numero, è tornato a salire dopo un calo registrato dal 2008. Dopo una flessione nel biennio 2015-2016 il 2017 ha registrato un seppur minimo aumento di certificazioni.
Obiettivo
L’indicatore vuole definire il livello di attenzione alle problematiche ambientali di organizzazioni ed imprese, con particolare riferimento al mondo produttivo.
La certificazione UNI-EN-ISO 14001 viene rilasciata da un organismo indipendente accreditato che verifica che l'organizzazione abbia un sistema di gestione ambientale idoneo alla natura delle proprie attività, prodotti e servizi e che sia conforme ai requisiti della norma ISO 14001.
Il numero di certificati UNI-EN-ISO 14001 può essere considerato un indicatore di sensibilità verso l'ambiente delle imprese e delle organizzazioni che intendono gestire e diminuire i fattori di pressione derivanti dalle proprie attività. Una diffusa presenza dei sistemi di gestione ambientale (SGA) segnala una certa recettività al tema dello sviluppo sostenibile, a tutto vantaggio della qualità dell'ambiente. Il numero di certificati indica, invece, quante organizzazioni hanno raggiunto tali obiettivi e quindi rispondono ai requisiti della rispettiva norma di riferimento.
Ruolo di Arpa
ARPA non ha nessun ruolo rispetto al rilascio delle certificazioni UNI-EN-ISO 14001 che, come detto, sono rilasciate da un organismo indipendente accreditato.
L’Agenzia raccoglie le informazioni necessarie a compilare il presente indicatore.
Classificazione
Area tematica SINAnet |
Valutazione e certificazione ambientale |
Tema SINAnet |
Qualità ambientale di organizzazioni e imprese |
DPSIR |
R |
Determinanti - Pressioni - Stato - Impatto - Risposte
Valutazione
Stato |
![]() |
Tendenza |
![]() |
Informazione sui dati
Qualità dell'informazione 


Rilevanza |
Accuratezza |
Comparabilità nel tempo |
Comparabilità nello spazio |
1 | 1 | 1 | 1 |
Proprietà del dato
ISPRA
Periodicità di aggiornamento
Annuale
Data di aggiornamento
31/12/2020
Copertura temporale
Dal 2004
Copertura territoriale
L’informazione derivante dal presente indicatore riguarda tutta la regione.
Riferimenti
Inquadramento normativo
UNI EN ISO 14001 2004 (Sistemi di gestione ambientale - Requisiti e guida per l'uso)
Relazione con la normativa
L’adesione al sistemi di certificazione da parte di organizzazioni (imprese e enti pubblici) ha carattere volontario.
Livelli di riferimento
Non applicabile
Indicatori analoghi presenti in altre relazioni
Lo stesso indicatore, con valenza nazionale, è presentato sull’annuario dei dati ambientali redatto da ISPRA, consultabile al seguente link https://www.isprambiente.gov.it/it/pubblicazioni/stato-dellambiente/annuario-in-cifre-2020 e, con valenza regionale, nelle relazioni stato ambiente delle altre regioni italiane. L'ultimo dato disponibile risale a giugno 2019.