Didattica

E. coli come bioindicatore della qualità delle acque superficiali Caso studio della Valle d’Aosta (Silvia Piovano, Luglio 2017)
Studio della distribuzione delle comunità di macroinvertebrati bentonici all'interno del reticolo idrografico valdostano (Andrea Viana, Anno accademico 2013/2014)
Il ciclo dell’acqua in un programma pedagogico di sviluppo dell’intelligenza naturalistica (Samanta Desiré Cristina Lo Valvo, Anno accademico 2012/2013)
Applicazione di indici per la valutazione dello stato ecologico e funzionale della vegetazione ripariale a supporto della gestione del fiume Dora Baltea in Valle d'Aosta (Mattia Ogliengo, Aprile 2012)
Analisi delle comunità macrobentoniche in torrenti montani per la valutazione dell'effetto di derivazioni idroelettriche (Matteo Barzan, Novembre 2011)
Valutazione del disturbo provocato dalle derivazioni idroelettriche sulla comunità macrobentonica fluviale (Andrea Zecchino, Anno accademico 2010-2011)
Utilizzo del metodo STAR-ICMi nel monitoraggio dei corpi idrici superficiali in Valle D’Aosta (Simona Prencipe, Marzo 2010)
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.