Fluorescenza e fotosintesi: i boschi valdostani diventano laboratori naturali
|
26 Maggio 2022 |
Conferenza ICOS Italy, 2022 – Call for abstracts
|
25 Maggio 2022 |
48° Convegno Nazionale AIA, Matera 25-27 Maggio 2022
|
20 Maggio 2022 |
IRSOIL 2022 - Misure di concentrazione di attività radon nel suolo, Roma 19 e 20 maggio
|
18 Maggio 2022 |
Misure di ossidi di azoto e ozono in qualità dell'aria: ARPA Valle d'Aosta al Confronto Interlaboratorio organizzato da ISPRA
|
10 Maggio 2022 |
Qualità dell'aria in Valle d'Aosta: pubblicato il report di aprile 2022
|
09 Maggio 2022 |
Sezione “Opportunità di lavoro” del sito regionale - siglato protocollo d'intesa
|
05 Maggio 2022 |
Progetto Life PrepAir, conferenza online “Agricoltura e qualità dell’aria”
|
03 Maggio 2022 |
PASTORALP: il progetto LIFE che studia l'adattamento dei pascoli alpini ai cambiamenti climatici
|
02 Maggio 2022 |
Approvato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) di ARPA VdA
|
02 Maggio 2022 |
Qualità dell’aria in Valle d’Aosta, pubblicato il rapporto 2021
|
28 Aprile 2022 |
Un fronte di polveri risollevate dalla Pianura Padana ha investito la Valle d’Aosta
|
21 Aprile 2022 |
Qualità dell’aria in Valle d'Aosta: pubblicato il report di marzo 2022
|
13 Aprile 2022 |
La qualità deIl’aria nel 2021 a Quart e Issogne
|
11 Aprile 2022 |
Assemblea ANCI giovani Valle d'Aosta - 9 aprile 2022
|
08 Aprile 2022 |
“La Settimana della legalità e della cittadinanza Bassa Valle” dal 28 marzo al 1° aprile
|
07 Aprile 2022 |
Come rispondono le foreste delle nostre montagne ai cambiamenti climatici?
|
25 Marzo 2022 |
Giornata Nazionale del Polline 2022
|
18 Marzo 2022 |
Cittadini “scienziati dell’aria” con gli Airbeam2
|
16 Marzo 2022 |
Qualità dell’aria in Valle d'Aosta: pubblicato il report di febbraio 2022
|
09 Marzo 2022 |
Festa delle Donne - 8 marzo 2022
|
08 Marzo 2022 |
Webinar ARPA Lazio su campi elettromagnetici e 5G
|
07 Marzo 2022 |
I pascoli del Gran Paradiso visti dallo spazio
|
09 Marzo 2022 |
Conflitto nell'est Europa: monitoraggio dei livelli di radioattività
|
04 Marzo 2022 |
Diagnosi partecipata e tagliando di controllo sull'organizzazione di ARPA VdA
|
04 Marzo 2022 |
Igor Rubbo nominato vicepresidente di AssoArpa
|
18 Febbraio 2022 |
La neve di oggi è l'acqua di domani
|
16 Febbraio 2022 |
11 febbraio - Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza
|
11 Febbraio 2022 |
Risultati del monitoraggio del ghiacciaio roccioso Gran Sometta
|
09 Febbraio 2022 |
Qualità dell’aria in Valle d'Aosta: pubblicato il report di gennaio 2022
|
04 Febbraio 2022 |
Come e quanto si muovono i rock glacier: rilievi mediante drone
|
01 Febbraio 2022 |
Un inizio dell'anno "polveroso"
|
28 Gennaio 2022 |
La qualità dell’aria della nostra regione a Radio Proposta in Blu
|
14 Febbraio 2022 |
Pubblicata la mappa globale delle temperature al suolo
|
12 Gennaio 2022 |
Binomio "ambiente e salute": Arpa Piemonte e Arpa Valle d'Aosta ci mettono la firma
|
12 Gennaio 2022 |
Ricomposta la Direzione agenziale di ARPA Valle d'Aosta
|
04 Gennaio 2022 |
XV Relazione sullo Stato dell'Ambiente in VdA - dati ambientali 2020
|
27 Dicembre 2021 |
Impatti dei cambiamenti climatici sul regime idrologico della Valle d’Aosta
|
22 Dicembre 2021 |
Avviso per la presentazione di suggerimenti, segnalazioni, proposte di modifica del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2021-2023
|
14 Dicembre 2021 |
sottoZero - divulgare in maniera sintetica i risultati
|
14 Dicembre 2021 |
"Acqua, neve e ghiaccio: impatti del cambiamento climatico in Valle d'Aosta e prospettive future". Venerdì 10 dicembre, ore 11, conferenza stampa
|
10 Dicembre 2021 |
Strategia regionale sviluppo sostenibile - Avvio del forum di consultazione multi-stakeholder
|
30 Novembre 2021 |
Progetto TraceRadon - stato di avanzamento
|
26 Novembre 2021 |
Tesi di laurea - La ricerca di SARS-CoV-2 nei reflui urbani: aspetti analitici
|
23 Novembre 2021 |
25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne
|
23 Novembre 2021 |
Progetto LIFE PASTORALP - primi risultati
|
22 Novembre 2021 |
Si è conclusa la COP26 di Glasgow: successo o fallimento?
|
15 Novembre 2021 |
ARPA Valle d'Aosta partecipa alla campagna “C’è aria per te!”
|
12 Novembre 2021 |
Il clima in Italia nel 2020 e il trend 1961/2020
|
12 Novembre 2021 |
"L’acqua sotto i nostri piedi: monitoraggio delle falde e dei siti contaminati"
|
09 Novembre 2021 |