COVID-19 e Qualità dell’Aria, disponibile il terzo rapporto LIFE PrepAIR sulla composizione chimica del particolato
|
02 Marzo 2021 |
Ancora polveri sahariane sulla nostra regione
|
23 Febbraio 2021 |
Stato e trend dei principali pollini allergenici in Italia (2003-2019)
|
23 Febbraio 2021 |
Polveri sahariane e alcune curiosità
|
18 Febbraio 2021 |
Polveri sahariane: il fenomeno che tinge la pioggia e la neve di giallo
|
10 Febbraio 2021 |
Risultati del monitoraggio delle acque sotterranee – Anno 2020
|
10 Febbraio 2021 |
3° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana di Scienze dell'Atmosfera e Meteorologia
|
09 Febbraio 2021 |
Quale aria respiri? Dai un’occhiata allo schermo
|
05 Febbraio 2021 |
Qualità dell’aria in Italia, trend in miglioramento negli ultimi 5 anni
|
29 Gennaio 2021 |
Qualità dell'aria 2020 ad Aosta - Primo bilancio
|
20 Gennaio 2021 |
“Un ente tecnico indipendente, impegnato nella tutela e valorizzazione del contesto ambientale” l’ARPA VdA del neo Direttore generale Igor Rubbo
|
14 Gennaio 2021 |
XIV Relazione sullo Stato dell'Ambiente in VdA - dati ambientali 2019
|
31 Dicembre 2020 |
Ricerca del virus SARS-CoV-2 nei reflui urbani: primi risultati in Valle d’Aosta
|
30 Dicembre 2020 |
5G, l'importanza di conoscere. Incontri con i Sindaci.
|
19 Dicembre 2020 |
La radiazione UV solare gioca un ruolo nell'infezione e nei decessi per COVID-19? Uno studio ecologico ambientale in Italia
|
14 Dicembre 2020 |
“Noi e l’aria” …cresce!
|
14 Dicembre 2020 |
Workshop - Scenari e politiche per la riduzione dell’impatto della biomassa legnosa nel riscaldamento domestico
|
04 Dicembre 2020 |
Webinar - I Ghiacciai valdostani: risultati delle ricerche e dei monitoraggi condotti nel 2020
|
02 Dicembre 2020 |
SNPA come esempio e riferimento per il Paese - Intervista del Direttore generale per SNPA
|
30 Novembre 2020 |
Come stanno i nostri torrenti? Pubblicata la classificazione 2014-2019 per lo stato delle acque superficiali della Valle d’Aosta
|
20 Gennaio 2021 |
Presentazione I Report SNPA “La Qualità dell’aria in Italia” - 1 dicembre 2020
|
01 Dicembre 2020 |
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne - 25 novembre 2020
|
25 Novembre 2020 |
Smartworking, traffico e qualità dell’aria
|
20 Novembre 2020 |
Pangea: le centraline in alta quota dell’ARPA
|
30 Novembre 2020 |
Giornata internazionale della montagna – 11 dicembre
|
11 Dicembre 2020 |
La scienza vola in una scatola di biscotti
|
13 Novembre 2020 |
Les trois actions phares pour améliorer la qualité de l’air sur les vallées alpines franco-italiennes: découvrez les témoignages des experts et des acteurs de terrain
|
10 Novembre 2020 |
La biomassa: una risorsa da usare in modo consapevole.
|
05 Novembre 2020 |
Riscaldamento a legna tra cambiamenti climatici e qualità dell’aria: quanto ne sappiamo? Ne abbiamo parlato con Luca Mercalli.
|
05 Novembre 2020 |
Arpa VDA al Convegno nazionale sul particolato atmosferico
|
26 Ottobre 2020 |
ItaliAmbiente e la ripresa: informazioni e best practices del Sistema Nazionale
|
15 Ottobre 2020 |
“Legna e pellet alla sfida della sostenibilità ambientale”: Conferenza internazionale BB-CLEAN. Aosta,15/10/2020
|
29 Ottobre 2020 |
L’e-colloque final du projet de coopération transfrontalière franco-italienne Climaera
|
01 Ottobre 2020 |
Esercitazione Nucleo SAPR Valle d'Aosta 2020
|
30 Settembre 2020 |
Qualità dell’aria nelle settimane di emergenza coronavirus: i risultati della seconda analisi LIFE PrepAIR
|
29 Settembre 2020 |
Rete dei Centri di Competenza del Dipartimento di Protezione Civile Nazionale - Kick-off meeting, 24 settembre
|
23 Settembre 2020 |
ARPA sempre attiva sul fronte dell’educazione
|
29 Gennaio 2021 |
Il 21 settembre inizia l’edizione digitale di RemTech
|
21 Settembre 2020 |
I microcapteurs “in mano” alle Associazioni
|
18 Settembre 2020 |
Microplastiche su nevai alpini
|
14 Settembre 2020 |
Le projet Climaera a atteint la ligne d’arrivée!
|
14 Settembre 2020 |
Qualità dei corpi idrici valdostani: disponibile la Classificazione del 2° Piano di Gestione
|
02 Settembre 2020 |
Estate 2020: meno ozono nell’aria
|
06 Agosto 2020 |
"Fotografa l'ambiente della tua regione", concorso in ambito Snpa
|
03 Agosto 2020 |
PCR Real Time e sequenziamento del DNA per caratterizzare pollini e spore
|
21 Settembre 2020 |
L’adieu des glaciers. Il Monte Rosa: ricerca fotografica e scientifica
|
27 Luglio 2020 |
Les résultats du projet AdaPT Mont Blanc
|
24 Luglio 2020 |
Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici
|
23 Luglio 2020 |
La radiazione ultravioletta solare: nuova alleata contro il COVID-19?
|
24 Luglio 2020 |
Confronto tra i livelli di rumore ambientale rilevati durante l’emergenza COVID-19
|
03 Agosto 2020 |