SOUVENIR
Finalità del Progetto:
- innovazione tecnicoscientifica ovvero sviluppo di nuovi “prodotti” (misure e stime previsionali) che verranno resi disponibili al pubblico;
- progettazione delle strategie di persuasione e di comunicazione del rischio piu efficaci per veicolare i contenuti di cui al primo punto;
- individuazione di canali mediatici e strumenti tecnologici di scambio dati per la disseminazione delle informazioni sulla radiazione UV.
Partners del Progetto:
- Università della Valle d’Aosta, Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, gruppo di ricerca sulla salute, la percezione e la prevenzione del rischio, composto da Luca Scacchi (ricercatore in Psicologia Sociale), Elena Cattelino (professore ordinario in Psicologia dello Sviluppo) e Maria Grazia Monaci (professore ordinario in Psicologia Sociale).
- Prof. Mario Depaoli che collaborera con SOUVENIR a titolo volontario per la realizzazione di testi sugli effetti della radiazione UV sulla pelle e per fornire indicazioni pratiche per una esposizione responsabile al sole.
-
Prof. Anna Maria Siani, Sapienza Università di Roma. Professore associato nel settore scientifico disciplinare “Fisica per il sistema Terra e per il mezzo circumterrestre" presso il Dipartimento di Fisica di Sapienza Università di Roma, è responsabile scientifica del Gruppo di Meteorologia (GMET) e dell’Osservatorio di Radiometria Solare presso Sapienza.
Stakeholders: enti locali, impianti di risalita e maestri di sci, unità sanitaria locale, Centro Funzionale, grande distribuzione, mondo dei media (testata giornalistica regionale)
Periodo: 2021