Didattica

SHARE - Sustainable Hydropower in Alpine Rivers Ecosystems è un progetto che ha coinvolto 5 Paesi europei (Italia, Austria, Slovenia, Germania e Francia) da agosto 2009 a luglio 2012. Lo scopo del progetto SHARE è sviluppare, testare e promuovere un sistema di supporto alla decisione per conciliare la conservazione degli ecosistemi e le necessità di produzione idroelettrica. |
![]() |
Diga e bacino di Roseland, Francia ©Philippe Belleudy - University Joseph Fourier Grenoble |
Verso un'energia idroelettrica sostenibile |
Gli strumenti di SHARE |
Le Alpi sono un'enorme fonte di acqua dolce fondamentale per milioni di persone in Europa. Inoltre ospitano numerose specie acquatiche e ripariali spesso endemiche. Inoltre molte attività antropiche sono legate ai corsi d'acqua alpini. Le pressioni su corpi idrici stanno aumentando e i conflitti generati dalle diverse esigenze di utilizzo della risorsa idrica sono evidenti. SHARE ha sviluppato un sistema di supporto decisionale che considera sia parametri energetici ed economici sia ambientali e paesaggistici, in modo da attivare una nuova generazione di ecoinvestimenti in grado mitigare gli impatti da produzione idroelettrica e garantire la qualità dei corsi d'acqua. L'approccio è sviluppato usando strumenti scientifici esistenti, adattabili alle normative locali, nazionali e internazionali e testato da una rete di amministratori e portatori di interesse. |
SHARE fornisce agli amministratori pubblici e a tutti i portatori d'interesse coinvolti nella gestione dei corsi d'acqua e dell'idroelettrico, strumenti concreti per trovare un equilibrio tra il fabbisogno energetico da produzione idroelettrica e la qualità ambientale dei corpi idrici.
|
Il partenariato |
Il progetto |
SHARE è supportato e implementato da 13 partners coordinati dal capofila ARPA Valle d'Aosta. Diverse organizzazioni contribuiscono attivamente come osservatori ufficiali. Tutti i portatori d'interesse coinvolti nella gestione delle risorse idriche possono partecipare e beneficiare dei risultati del progetto come membri del Comitato Tecnico Permanente. |
SHARE è un Progetto Europeo di Cooperazione Alpine Space Program 2007-2013 approvato e cofinanziato dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale. Il progetto è stato attivo a partire da agosto 2009 fino a luglio 2012. |
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.