Aderiamo a M'Illumino di Meno 2025 - No alla moda usa-e-getta
Ha raggiunto la XXI edizione “M’illumino di meno”, la campagna di sensibilizzazione lanciata dalla trasmissione di Rai Radio 2 Caterpillar e ora riconosciuta “Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili” (il 16 febbraio di ogni anno, secondo quanto stabilito dalla legge n. 34/2022).
Quest’anno l’iniziativa rivolge un’attenzione particolare a un tema su cui, sempre di più, stanno maturando consapevolezza e voglia di sperimentare nuove pratiche di produzione e consumo: la moda.
L’impatto ambientale del fast fashion e della moda usa-e-getta è enorme.
Sono nate negli ultimi anni moltissime realtà che promuovono il riuso e la valorizzazione degli abiti. M’illumino di meno 2025 vuole dare voce a queste alternative in tutte le loro declinazioni: swap parties, upcycling, second hand… L’invito è a valorizzare queste iniziative e indossare il 16 febbraio un capo di abbigliamento con una storia familiare e affettiva, rimarcando la volontà di allontanarsi da uno stile poco attento agli sprechi e al consumo delle risorse.
In occasione di M’illumino di meno in tutta Italia (e anche oltre, vista il crescente coinvolgimento a livello internazionale) si moltiplicano eventi di sensibilizzazione, appuntamenti di riflessione, iniziative simboliche.
L'iniziativa di ARPA Valle d'Aosta
Anche la nostra Agenzia, con piccoli ma concreti gesti, da anni aderisce a questa giornata che ha un elevato valore simbolico, ma non solo...
"DAI UNA NUOVA VITA AL TUO USATO – Noi di ARPA ci rifiutiamo di produrre rifiuti": organizziamo internamente all'Agenzia una settimana del riuso, da lunedì 17 a venerdì 21 febbraio, in cui siamo tutti invitati a portare abiti e accessori da mettere a disposizione per lo scambio.
