Skip to main content

Evento "La montagna di ghiaccio: i risultati delle ricerche sulla criosfera 2024"

In occasione della Giornata Internazionale della Montagna 2024, il prossimo 13 dicembre 2024 si svolgerà, presso il Forte di Bard, il Convegno La Montagna di Ghiaccio: i risultati delle ricerche sulla criosfera condotte nel 2024 in Valle d’Aosta.

L'evento è organizzato dagli Enti aderenti alla Cabina di Regia dei Ghiacciai Valdostani, di cui fa parte anche la nostra Agenzia, e Fondazione Montagna Sicura, in collaborazione con l’Associazione Forte di Bard.

Ai risultati delle attività di ricerca, si affiancheranno la presentazione di Ice Memory, programma scientifico-culturale per conservare la memoria climatica dalle carote di ghiaccio e quella delle attività della missione effettuata lo scorso anno al Colle del Lys, nel Comune di Gressoney-La-Trinité.

I lavori si apriranno con i saluti dell’Assessore alle Opere pubbliche, Territorio, Davide Sapinet, del Presidente della Regione Valle d’Aosta, Renzo Testolin e della Presidente del Forte di Bard, Ornella Badery.

Il nostro esperto Federico Grosso porterà il contributo "Aggiornamenti sullo stato della criosfera in Valle d’Aosta: neve, ghiacciai, permafrost".


PROGRAMMA

Scarica il programma

ADESIONI

  • La partecipazione è gratuita con registrazione obbligatoria.
  • L’evento si svolge in presenza al Forte sino ad esaurimento dei posti disponibili ed in streaming compilando il form.
    Compila il form online
  • Per informazioni chiamare lo 0125 833811 o scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

montagna ghiaccio