La sua organizzazione e funzionamento
OTA ha definito un proprio “Regolamento organizzativo” (la cui revisione è stata approvata con Provvedimento del Direttore generale n. 114 dell'11 dicembre 2024) che, in ottemperanza a quanto previsto dall’Intesa Stato/Regioni/P.A. del 19/02/2015 ne stabilisce la propria politica.
Sulla base dell’autonomia organizzativa riservata dalla legge all’Agenzia, i principi ispiratori del nuovo regolamento di funzionamento dell’Organismo tecnicamente accreditante (OTA) sono i seguenti:
- superamento della fase di prima costituzione dell’OTA e del supporto direzionale da parte dell’Agenzia per la protezione dell’ambiente del Piemonte;
- recepimento delle indicazioni contenuti nell’audit effettuato degli esperti dell’AGENAS;
- integrazione dell’OTA nell’ambito della pianificazione integrata di attività e di organizzazione (PIAO) dell’Agenzia e del Sistema per la gestione della qualità UNI ISO 9001;
- semplificazione delle modalità di verifica dei procedimenti svolti tramite SCIA (segnalazione certificato di inizio di attività), mediante l’applicazione di un’apposita analisi del rischio;
- previsione dell’eventuale costituzione dell’Elenco dei valutatori da parte dell’Amministrazione regionale;
- aggiornamento delle procedure di verifica e della documentazione in ragione dell’esperienze maturate.”
Il “Regolamento organizzativo” è stato condiviso con l’Assessorato alla Sanità della Regione Valle d’Aosta ed è in vigore dal 1 gennaio 2025.