Skip to main content

Acque sotterranee

Le acque sotterranee sono strettamente collegate con le acque superficiali, come ad esempio corsi d’acqua e zone umide, e vengono sfruttate dall’uomo per fini potabili, irrigui, industriali e/o geotermici. L’inquinamento e il sovrasfruttamento, unitamente ai cambiamenti climatici in atto, possono influire negativamente sull’effettiva disponibilità di acqua, bene comune e risorsa strategica dalla disponibilità limitata. È pertanto indispensabile che tale risorsa venga opportunamente tutelata e gestita in modo consapevole e sostenibile.


Chi Siamo e di cosa ci occupiamo

Le nostre attività

Attraverso una rete di monitoraggio diffusa sul territorio regionale, in ottemperanza alle vigenti normative, monitoriamo sistematicamente le acque di 6 corpi idrici sotterranei i quali rappresentano i principali e più produttivi acquiferi della regione.

I risultati delle attività di monitoraggio condotte da noi concorrono alla definizione annuale del giudizio di stato chimico e quantitativo e sessennale degli Indicatori di Stato. Giudizi e indicatori di stato sono indispensabili per la redazione dei documenti di gestione e pianificazione regionali e distrettuali in materia di acque

Riferimenti

Per informazioni potete scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o contattare i numeri 0165-278563/506/562/570.