Skip to main content

Contributi al cittadino

I principali strumenti di sovvenzione per il miglioramento delle prestazioni energetiche dei propri edifici sono i seguenti:

  • MUTUI REGIONALI (R.A.V.A.): per edifici residenziali che abbiano ottenuto un miglioramento dell’efficienza energetica;
  • CONTO TERMICO (GSE): per interventi di piccole dimensioni di incremento dell'efficienza energetica e di produzione di energia termica da fonti rinnovabili;
  • CERTIFICATI VERDI (GSE): rivolti a chi produce energia da fonti rinnovabili;
  • CERTIFICATI BIANCHI (GSE): per chi ha conseguito risparmi di energia grazie all’incremento dell’efficienza energetica;
  • RINNOVABILI ELETTRICHE (GSE): produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, esculso il fotovoltaico;
  • TARIFFA ONNICOMPRENSIVA (GSE): in funzione della quota di energia elettrica immessa in rete da impianti fotovoltaici di piccola taglia;
  • CERTIFICATI DI IMMISSIONE IN CONSUMO (“CIC”, GSE): per gli utilizzatori di biocarburanti sostenibili (escluso il biometano);
  • COMUNITA’ ENERGETICHE RINNOVABILI (“CER”, GSE): per raggruppamenti di utenti pubblici o privati che condividono il consumo di energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili.

Maggiori dettagli si possono reperire nei seguenti riferimenti:

Mutui Regionali:

https://www.regione.vda.it/energia/Mutui/default_i.aspx

 Contributi del GSE:

https://www.gse.it/trasparenza/sovvenzioni-contributi-sussidi-vantaggi-economici/criteri-e-modalit%C3%A0

https://www.gse.it/servizi-per-te/efficienza-energetica

https://www.gse.it/servizi-per-te/privati

https://www.gse.it/servizi-per-te/imprese

https://www.gse.it/servizi-per-te/pa

Comunità Energetiche Rinnovabili:

https://www.gse.it/servizi-per-te/autoconsumo/gruppi-di-autoconsumatori-e-comunita-di-energia-rinnovabile/comunit%C3%A0-energetiche-rinnovabili