I cambiamenti climatici
La causa dei cambiamenti climatici attuali sono le attività umane, in particolare la combustione di combustibili fossili come carbone, petrolio e gas, che liberano grandi quantità di gas serra (come CO2, metano e protossido di azoto) nell'atmosfera. Altri fattori includono le variazioni di uso del suolo a livello globale, come la deforestazione e l'agricoltura intensiva.

Affrontare i cambiamenti climatici richiede un impegno globale e l'adozione di misure innovative e sostenibili. Tra le soluzioni più urgenti vi sono la riduzione delle emissioni di gas serra attraverso l'adozione di energie rinnovabili, l'efficienza energetica e la promozione di stili di vita più sostenibili. Inoltre, è cruciale monitorare e proteggere gli ecosistemi naturali, come le foreste e le praterie di montagna, che svolgono un ruolo fondamentale nel catturare il carbonio. Le politiche internazionali e gli accordi climatici, insieme all'impegno delle comunità locali, sono vitali per costruire un futuro resiliente e sostenibile per le generazioni future.
Per approfondire si possono consultare i seguenti siti: