La qualità dell'aria nel 2024 si conferma buona. Prime valutazioni.
Con i dati ad oggi disponibili, si può affermare che la qualità dell’aria nel 2024 in Valle d’Aosta è stata complessivamente buona.
- per il particolato, nessun superamento dei limiti vigenti di PM10 e di PM2.5 in tutte le stazioni e i valori sono in linea con quelli degli anni precedenti;
- per l’ozono, il valore obiettivo per la protezione della salute umana viene rispettato in tutti i siti ad eccezione di Donnas, dove permane una condizione di superamento, noto oramai da anni e condizionato dall'influenza dell'inquinamento della Pianura Padana;
- per il biossido di azoto, nessun superamento del limite per la media annua e i valori sono in linea con quelli degli anni precedenti;
- per il benzene è rispettato il limite normativo.
Questo è quanto emerge dalla prima valutazione di sintesi, fatta su dati e parametri acquisiti in automatico dalla strumentazione utilizzata per il monitoraggio della qualità dell'aria.
Si sta ancora lavorando, invece, per portare a termine le analisi sui filtri di particolato, che forniranno un quadro ancora più esaustivo, fornendo nello specifico dati su metalli e benzo(a)pirene: non appena sarà terminata questa fase più complessa, verrà pubblicata la relazione annuale completa.
La qualità dell'aria in Valle d'Aosta - Rapporto sintetico 2024
