Qualità dell'aria in Valle d'Aosta: pubblicato il report di agosto 2025
Questo il quadro riferito ai principali inquinanti monitorati nel mese di agosto...
Particolato PM10 – PM2.5 ![]()
I valori medi di concentrazione di polveri, sia di PM10 che di PM2,5, sono superiori rispetto a quelli del mese di luglio e a quelli delle medie del periodo degli anni precedenti. A partire dal 9
agosto la nostra regione è stata interessata dall'arrivo di masse d'aria cariche di polveri provenienti dal Sahara e dalla Pianura Padana che hanno determinato un aumento delle concentrazioni di particolato in tutte le stazioni della rete, in modo più evidente in quelle dell'alta valle e del capoluogo.
I valori sono progressivamente diminuiti nel corso del mese, conl’esaurimento dei due precedenti fenomeni. Non ci sono stati superamenti del limite di legge.
Biossido di azoto (NO2) ![]()
Non si registrano superamenti del limite normativo e i valori sono inferiori a quelli delle medie del periodo degli anni precedenti e pressoché analoghi a quelli del mese di luglio.
Ozono ![]()
Le concentrazioni sono pressoché analoghe a quelle del mese di luglio e ci sono stati diversi superamenti del valore obiettivo di 120 µg/m3 presso tutte le stazioni. I valori misurati sono inferiori a quelli delle medie del periodo degli anni precedenti.
Tutti i report mensili sono disponibili nella sezione:
