Passeggiata sonora nel vallone di Sort della Val di Rhêmes – 24 agosto 2025
Il Comune di Rhêmes-Notre-Dame in collaborazione con il Parco Nazionale Gran Paradiso, l’ARPA Valle D’Aosta e l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, propone per domenica 24 agosto una passeggiata sonora nel vallone di Sort: un’esperienza immersiva per esplorare la percezione sonora in ambienti naturali protetti.
Perché una passeggiata sonora nel vallone di Sort?
Il vallone di Sort è stato recentemente identificato come “zona silenziosa in aperta campagna” e la passeggiata sonora fa parte dell’attività di Citizen Science che mira a sensibilizzare i partecipanti a camminare ascoltando in modo consapevole l’ambiente naturale circostante. Non si tratta solo di osservare, ma soprattutto di ascoltare: il fruscio del vento, il canto degli uccelli, lo scroscio delle acque, i suoni prodotti dall’uomo.
Ma non solo, perché durante l’esperienza i partecipanti saranno i principali attori contribuendo alla raccolta di dati attraverso la compilazione di brevi questionari individuali finalizzata alla valutazione degli aspetti di percezione relativi alla frequentazione di una zona silenziosa, in montagna, attraverso la descrizione del paesaggio sonoro.

Vallone di Sort, all’interno del Parco Nazionale del Gran Paradiso, in Comune di Rhêmes-Notre-Dame
Informazioni pratiche
- Data: Domenica 24 agosto 2025
- Ritrovo: Municipio di Rhêmes-Notre-Dame
- Ora: 9.30
- Durata complessiva dell’attività: circa 3 ore
- 2h di camminata guidata
- 1h di soste con compilazione del questionario
- 1h circa di discesa libera/in autonomia, con possibilità di fermarsi al punto di arrivo della passeggiata
- Percorso: max 3 km – dislivello positivo di circa 600 m
- Attività gratuita con iscrizione obbligatoria
- Durante la passeggiata sarete accompagnati da una Guida del Parco e da uno o più membri del gruppo di ricerca.
Come partecipare?
Per iscriversi è sufficiente compilare il modulo cliccando questo LINK oppure scansionando il QR code presente sulla locandina.
