Campi elettromagnetici a radiofrequenza
Nel contesto dell'attività dell'ARPA, per campi elettromagnetici a radiofrequenza si intendono le onde elettromagnetiche con frequenza compresa tra qualche centinaio di kHz e alcune decine di GHz.
Le sorgenti tipiche di questi campi sono gli apparati per radiotelecomunicazione (antenne) che emettono segnali che trasportano informazioni da un trasmettitore ad un ricevitore:
- Segnali Radio
- Segnali TV
- Segnali per telefonia mobile
- Segnali per il collegamento a Internet
Si tratta, quindi, di emissioni volontarie che vengono irradiate dalle antenne per diffondere il campo generato sul territorio di cui si vuole garantire la copertura con un segnale o per connettere puntualmente due apparati.