Snow Water Equivalent regionale
La stima dello Snow Water Equivalent (SWE), effettuata ogni settimana tra novembre e maggio, consente di conoscere la quantità totale di acqua presente nella neve sul territorio regionale. Lo Snow Water Equivalent viene calcolato conoscendo la porzione di territorio regionale occupato dalla neve (SCA) e la distribuzione spaziale dell'altezza e della densità del manto nevoso. Queste sono modellate a partire dalle misure automatiche dei nivometri della rete regionale e da misure eseguite da rilevatori manuali (rilevatori AINEVA, Corpo Forestale della Valle d'Aosta, Meteomont, Parco Naturale Mont Avic, ...). La modellizzazione si basa sulle relazioni che esistono tra le proprietà della neve e la morfologia del territorio (ad esempio l'altezza della neve aumenta all'aumentare della quota).
