The Phenocam Network
Il monitoraggio della fenologia può essere fatto utilizzando immagini digitali. A partire dai colori contenuti nelle immagini è possibile calcolare un indice che rappresenta la quantità di verde e che quindi dipende dallo sviluppo della vegetazione: come mostrato nella figura di esempio sottostante, la quantità di verde è bassa in inverno in presenza di neve o rami spogli, inizia a salire quando la vegetazione si sviluppa in primavera, ha valori elevati durante l'estate e scende in autunno mentre le foglie ingialliscono per tornare ai bassi valori invernali.

Utilizziamo questo metodo di monitoraggio nel lariceto e nel pascolo alpino di Torgnon. Entrambi i siti appartengono al network internazionale Phenocam. Le camere digitali acquisiscono, ogni ora e per tutto l'anno, immagini della vegetazione in cui si può vedere il susseguirsi delle diverse stagioni.