LA QUALITA' DELL'ARIA
  Previsioni emesse
Situazione di ieri,
 
Previsione per
 
Previsione per
 
Ottima Buona Accettabile Scadente Pessima
 
Indice di Qualità dell'Aria Le misure Le previsioni Bollettini mensili Relazioni annuali Le campagne Le emissioni in atmosfera

Qualità dell'aria in Valle d'Aosta: pubblicato il report di febbraio 2023

bollettino febbraio 2023

03 marzo 2023 - Questo il quadro riferito ai principali inquinanti monitorati nel mese di febbraio:

Particolato atmosferico: i valori di particolato (PM10, PM2.5) sono stati inferiori a quelli tipici del periodo invernale nei primi giorni del mese, per un episodio di foehn, e dal 25 al 27 febbraio per l’ingresso di aria “pulita” dalla Pianura Padana, determinato da una perturbazione presente sul nord Italia. Per il resto del mese i valori sono in linea con quelli tipici del periodo.

Biossido di azoto: non si registrano superamenti del limite normativo e i valori di concentrazione sono in generale più bassi rispetto a quelli del mese di gennaio.

Read more

Nel 2022 qualità dell'aria buona in Valle d’Aosta, attenzione all'ozono

Copertina QA   rapporto sintetico

8 febbraio 2023 - La qualità dell’aria nel 2022 in Valle d’Aosta è stata complessivamente buona, questo è il dato che emerge dal rapporto sintetico che si concentra su quattro inquinanti.
In particolare:

  • Particolato PM10 e PM2.5: i valori limite previsti dalla normativa sono rispettati in tutte le stazioni e i valori misurati sono in linea con quelli degli anni precedenti
  • Ozono: sono stati rilevati dei superamenti del valore obiettivo per la protezione della salute umana nella stazione di Donnas e superamenti del valore obiettivo per la protezione della vegetazione nelle stazioni di Donnas e di La Thuile
  • Biossido di azoto: i valori limite sono rispettati in tutte le stazioni e i valori misurati sono in linea con quelli degli anni precedenti
  • Benzene: il valore limite è rispettato; l’unica stazione di misura è Aosta Piazza Plouves
Read more

Qualità dell'aria in Valle d'Aosta: pubblicato il report di dicembre 2022

bollettino qa copertina dicembre

10 gennaio 2023 - Questo il quadro riferito ai principali inquinanti monitorati nel mese di dicembre:

Particolato atmosferico: le concentrazioni di particolato sono analoghe ai valori tipici del periodo, nonostante l’arrivo di avvezioni dalla Pianura Padana. Per il PM2.5 i valori sono più elevati di quelli del mese precedente con alcuni superamenti del valore di 30 µg/m3 , comunque in linea con quelli del periodo.

Biossido di azoto: anche se son si registrano superamenti del limite normativo, i valori nella città di Aosta e nelle stazioni di traffico sono aumentati rispetto al mese precedente, mentre si mantengono bassi nelle stazioni rurali. Anche a dicembre le medie mensili sono inferiori rispetto ai valori tipici del periodo.

Ozono: i valori di  ozono sono bassi, come di consueto nei mesi invernali, e non si registrano superamenti del valore limite.

Read more
We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.