Amministrazione Trasparente
Sezioni
- Disposizioni generali
- Organizzazione
- Consulenti e Collaboratori
- Personale
- Bandi di concorso
- Performance
- Enti controllati
- Attività e procedimenti
- Provvedimenti
- Controlli sulle imprese
- Bandi di gara e contratti
- Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
- Bilanci
- Beni immobili e gestione patrimonio
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Servizi erogati
- Pagamenti dell'amministrazione
- Opere pubbliche
- Pianificazione e governo del territorio
- Informazioni ambientali
- Strutture sanitarie private accreditate
- Interventi straordinari e di emergenza
- Altri contenuti - Prevenzione della corruzione
- Altri contenuti - Accesso civico
- Altri contenuti - Accessibilità e catalogo di dati, metadati e banche dati
- Altri contenuti - Comitato Unico di Garanzia (CUG)
- Altri contenuti
Art. 22 del D.Lgs. 33/2013 "Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni" di seguito si elencano le partecipazioni, anche in minoranza, detenute dall'Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente" ed i relativi capitali sociali e risultati economici delle ultime tre annualità.
- Deliberazione Corte dei Conti - Sez. regionale di controllo per la Valle d'Aosta (Deliberazione n. 10 del 8 maggio 2024)
- Deliberazione Corte dei Conti - Sez. regionale di controllo per la Valle d'Aosta (Deliberazione n. 6 del 21 aprile 2023)
- Deliberazione e relazione sul controllo dei piani di revisione ordinaria delle partecipazioni societarie detenute dalle amministrazione pubbliche valdostane al 31/12/2020 (Deliberazione n. 21 del 29 giugno 2022)
- Deliberazione e relazione sul controllo dei piani di revisione ordinaria delle partecipazioni societarie detenute dalle amministrazione pubbliche valdostane al 31/12/2019 (Deliberazione n.8 del 20 maggio 2021)
- Deliberazione e relazione sul controllo dei piani di revisione ordinaria delle partecipazioni societarie redatti nel 2018 e nel 2019 dalle amministrazione pubbliche valdostane (Deliberazione n.13 del 28 luglio 2020)
Dati società partecipate
Ragione sociale Ente | IN.VA. SPA |
Provvedimenti | provvedimento del Direttore generale n. 125 del 29/12/2023 provvedimento del Direttore generale n. 117 del 28/12/2021 provvedimento del Direttore generale n. 23 del 7/5/2019 (allegato) provvedimento del Direttore generale n. 66 del 1/9/2015 |
Funzioni attribuite e attività svolte in favore dell'amministrazione | a. Centrale Unica di Committenza per la consulenza e la razionalizzazione degli acquisti e l'utilizzo della piattaforna informatica con funzioni di approvvigionamento di servizi e forniture ripetutamente utilizzati con caratteristiche standardizzabili; |
b. stazione appaltante per acquisizioni non standardizzabili; | |
c. gestione del ME.VA. (Mercato elettronico della Valle d'Aosta) per l'effettuazione di acquisti di servizi e forniture; | |
d. sviluppo dell'informatica - servizio di connettività internet medialte collegamento a fibra ottica | |
Misura della partecipazione | 500, pari allo 0,0097% - dell'intero capitale sociale |
Durata dell'impegno | fino al 31/12/2050 (sviluppo dell'informatica) |
Onere complessivo per l’anno 2015 (acquisto quote societarie e spesa per competenze in qualità di Centrale Unica di Committenza) | €. 1.516,75 |
Onere complessivo per l’anno 2016 (competenze in qualità di Centrale Unica di Committenza per € 3.050,00; potenziamento connettività internet mediante collegamento in fibra ottica per € 12.200,00 e relativo canone annuo per € 3.660,00) | € 18.910 |
Onere complessivo per l’anno 2018 (competenze in qualità di Centrale Unica di Committenza per € 3.050,00; potenziamento connettività internet mediante collegamento in fibra ottica per € 14.640,00) | € 17.690 |
Onere complessivo per l’anno 2019 (competenze in qualità di Centrale Unica di Committenza per € 6.050,00; potenziamento connettività internet mediante collegamento in fibra ottica per € 14.640,00; servizio di certificazione HTTPS € 26,43) | € 20.716,43 |
Onere complessivo per l’anno 2020 (competenze in qualità di Centrale Unica di Committenza per € 6.550,00; potenziamento connettività internet mediante collegamento in fibra ottica per € 15.372,00; servizio di certificazione HTTPS € 158,60) | € 22.080,60 |
Onere complessivo per l’anno 2021 (competenze in qualità di Centrale Unica di Committenza per € 6.550,00; potenziamento connettività internet mediante collegamento in fibra ottica per € 15.372,00; servizio di certificazione HTTPS € 158,60) | € 22.080,60 |
Onere complessivo per l’anno 2022 | € 21.810,17 |
Onere complessivo per l’anno 2023 | € 27.691,57 |
Numero dei rappresentanti dell'amministrazione negli organi di governo | 0 |
Trattamento economico complessivo | 0 |
Risultato d'esercizio |
2023 € 472.719 2022 € 448.394 2021 € 367.618 2020 € 465.208 2019 € 240.682 2018 € 560.137 2017 € 656.668 2016 € 418.213 2015 € 44.995 |
Incarico di amministratore dell’ente: nominativo | Presidente Consiglio di Amministrazione: Marco Mignacco |
Incarico di amministratore dell’ente: trattamento economico complessivo e dichiarazioni sull’insussistenza di cause di inconferibilità e di incompatibilità | https://www.invallee.it/soc-trasparente/organizzazione/titolari-di-incarichi-politici-di-amministrazione-di-direzione-o-di-governo |
Link al sito | https://www.invallee.it/Home |
Provvedimenti
Provvedimenti in materia di costituzione di società a partecipazione pubblica, acquisto di partecipazioni in società già costituite, gestione delle partecipazioni pubbliche, alienazione di partecipazioni sociali, quotazione di società a controllo pubblico in mercati regolamentati e razionalizzazione periodica delle partecipazioni pubbliche, previsti dal decreto legislativo adottato ai sensi dell'articolo 18 della legge 7 agosto 2015, n. 124 (art. 20 d.lgs 175/2016)
- provvedimento del Direttore generale n. 125 del 29/12/2023
- provvedimento del Direttore generale n. 117 del 28/12/2021
- provvedimento del Direttore generale n. 23 del 7/5/2019 (allegato)
- provvedimento del Direttore generale n. 66 del 1/9/2015
Provvedimenti con cui le amministrazioni pubbliche socie fissano obiettivi specifici, annuali e pluriennali, sul complesso delle spese di funzionamento, ivi comprese quelle per il personale, delle società controllate
- Fattispecie non applicabile in quanto ARPA non ha approvato tali provvedimenti
Provvedimenti con cui le società a controllo pubblico garantiscono il concreto perseguimento degli obiettivi specifici, annuali e pluriennali, sul complesso delle spese di funzionamento
2023
- L’informazione è reperibile a pagina 28 del Bilancio al paragrafo “Obiettivi specifici annuali e pluriennali sul complesso delle spese di funzionamento” - https://www.invallee.it/Media/Invallee/Hierarchy/11/1178/INVA_Bilancio2023_DocCompleta_P.pdf