"Scienziati al Bar": una serata di divulgazione scientifica e solidarietà
2 febbraio 2024 - La scienza si incontra con la solidarietà in un evento dal titolo: "Scienziati al Bar". Una serata di apprendimento, dibattito e solidarietà martedi 6 febbraio 2024 alle ore 18:00 presso La Bocciofila del Quartiere Cogne, ad Aosta...
L'ingresso è gratuito e aperto a tutti coloro che desiderano essere parte di un cambiamento positivo nel mondo.
Obiettivo della serata e temi affrontati
Questa iniziativa combina la passione per la conoscenza scientifica con l'atmosfera rilassata della Bocciofila Quartiere Cogne, offrendo al pubblico l'opportunità di apprendere e discutere alcuni dei temi cruciali legati ai cambiamenti climatici, ovvero la neve e la risorsa idrica in montagna.
Organizzato dai volontari del Gruppo Emergency di Aosta, insieme alla Bocciofila del Quartiere Cogne, con il patrocinio di ARPA Valle d’Aosta, "Scienziati al Bar" è progettato per coinvolgere la comunità in una conversazione informale, ma informativa sulle sfide ambientali che affrontiamo oggi.
Durante questo primo appuntamento, Francesco Avanzi, ricercatore della Fondazione CIMA di Savona, con il supporto di Marta Galvagno, ricercatrice di ARPA Valle d'Aosta, racconterà tante cose interessanti sulla neve, l’acqua e le montagne e spiegherà come nasce una siccità, quali sono le sue implicazioni nella nostra vita di tutti i giorni, e cosa dobbiamo aspettarci sulla neve del futuro.
Inoltre, "Scienziati al Bar" sosterrà il lavoro svolto da Emergency ONG Onlus nei suoi ospedali in tutto il mondo e in Italia. Durante l'evento, sarà possibile fare donazioni per sostenere le attività mediche e umanitarie di Emergency, dimostrando così solidarietà con le comunità colpite da emergenze sanitarie e ambientali.