Qualità dell'aria in Valle d'Aosta: pubblicato il report di agosto 2024
Questo il quadro riferito ai principali inquinanti monitorati nel mese di agosto...
Ozono: nel mese di agosto le concentrazioni di ozono sono state leggermente superiori a quelle del mese di luglio e inferiori alle medie del periodo. Si registrano superamenti del valore obiettivo (massimo giornaliero della media mobile su 8 ore di 120 µg/m3 non più di 25 volte/anno come media su 3 anni) presso le stazioni di Aosta-Plouves (1 superamento), Aosta-Liconi (7 superamenti) e Donnas (13 superamenti).
Particolato PM10 e PM2.5: i valori medi di concentrazione di polveri sono leggermente superiori alle medie del periodo degli anni precedenti, sia per il PM10 che per il PM2.5 e superiori anche a quelli del mese di luglio. Nei giorni dal 21 al 24 agosto l'aumento di polveri, rilevato presso tutte le stazioni di misura, è imputabile all'arrivo di masse d’aria cariche di polveri fini provenienti dagli incendi, che per più settimane si sono verificati nel nord del Canada..
Biossido di azoto: non si registrano superamenti del limite normativo. I valori di concentrazione sono inferiori a quelli delle medie del periodo degli anni precedenti e analoghi a quelli del mese di luglio.
Tutti i report mensili sono disponibili nella sezione:
