Nell’ambito della salvaguardia della salute e dell’ambiente, la regione Valle d’Aosta, con la legge regionale 20/1994, ha voluto regolamentare il flusso internazionale di mezzi pesanti sul territorio regionale. Con la Decisione del Consiglio Regionale n°3342/2008 è stato fissato in 1600 come TGM il numero massimo di mezzi pesanti in transito attraverso il tunnel del Monte Bianco: questo volume di traffico consente di limitare l’impatto sulla qualità dell’aria. L'indicatore di pressione ambientale che è stato scelto è il biossido di azoto (NO2): quest’inquinante viene monitorato dalla centralina di misura per la qualità dell’aria posta a bordo strada ad Entrèves, lungo la via di accesso al traforo, a documentare la situazione di massimo impatto. Nel grafico sotto riportato sono sintetizzati (Figura 1) i dati relativi dal 2005.

