Presentazione
Descrizione
L’indicatore permette di identificare gli impianti di depurazione a trattamento biologico completo di acque reflue urbane, localizzandoli sul territorio e suddividendoli per capacità depurativa (Abitanti Equivalenti).
Messaggio chiave
Il numero di depuratori a trattamento biologico completo di acque reflue urbane presenti sul territorio regionale non è aumentato in questi anni mentre rimane una buona parte di territorio non ancora servita da questa tipologia di impianti. E’stato approvato il progetto di realizzazione di un nuovo impianto, in bassa Valle, a servizio dei comuni di Bard, Hone, Donnas, Pont Saint Martin e Perloz ed è stato realizzato ed ha ottenuto l'autorizzazione provisoria allo scarico un nuovo impianto, in alta Valle, nel comune di La Salle.
Obiettivo
L’indicatore risponde ad una domanda di conoscenza sulla pressione antropica sulla risorsa idrica. Esso fornisce un quadro del numero e della distribuzione geografica degli impianti di depurazione a trattamento biologico completo di acque reflue urbane presenti sul territorio regionale. La realizzazione di tale tipologia di impianti, più efficaci nella depurazione delle acque reflue urbane rispetto ad altre tipologie di impianti presenti in Valle d’Aosta, dovrebbe permettere di migliorare la qualità delle acque superficiali.
Ruolo di Arpa
L’Agenzia riceve dall’Amministrazione regionale i dati, li elabora e li archivia.
Classificazione
Area tematica SINAnet |
Idrosfera |
Tema SINAnet |
Inquinamento delle risorse idriche |
DPSIR |
R |
Determinanti - Pressioni - Stato - Impatto - Risposte
Valutazione
Stato |
![]() |
Tendenza |
![]() |
Informazione sui dati
Qualità dell'informazione 


Rilevanza |
Accuratezza |
Comparabilità nel tempo |
Comparabilità nello spazio |
1 | 1 | 1 | 1 |
Proprietà del dato
ARPA Valle d’Aosta – Regione Autonoma Valle d’Aosta
Periodicità di aggiornamento
Aggiornamento in continuo sulla base dei provvedimenti dirigenziali e/o delle delibere di autorizzazione
Data di aggiornamento
31/12/2019
Copertura temporale
Dal 2004
Copertura territoriale
L’attività svolta dall’ARPA in questo ambito è estesa in modo omogeneo a tutta la regione.
Riferimenti
Inquadramento normativo
d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152 (Norme in materia ambientale), parte terza, articolo 105 - Norme in materia di difesa del suolo e lotta alla desertificazione, di tutela delle acque dall'inquinamento e di gestione delle risorse idriche.
Relazione con la normativa
La presenza di impianti di depurazione a trattamento biologico completo deriva da obblighi dettati dalla normativa di riferimento (d.lgs. 152/06).
Livelli di riferimento
Non applicabile
Indicatori analoghi presenti in altre relazioni
Agenzia Europea per l’ambiente:
Urban waste water treatment - Assessment published Jan 2013, modified Sept 2015
Presentazione e analisi