Skip to main content

Presentazione del “Rapporto qualità dell’aria” Snpa – edizione 2023

27 febbraio 2024 - Il report, presentato quest’anno a Torino, descrive lo stato e il trend dell’inquinamento atmosferico in Italia e contiene diverse monografie afferenti a vari ambiti tematici quali elementi di approfondimento utili alla comprensione dei fenomeni e delle tendenze in atto.

Nel 2023 qualità dell'aria buona in Valle d’Aosta

La qualità dell’aria nel 2023 in Valle d’Aosta è stata complessivamente buona, questo è il dato che emerge dal rapporto sintetico che si concentra su quattro inquinanti. In particolare: Particolato PM10 e PM2.5: i valori limite previsti dalla normativa sono stati rispettati in tutte le stazioni e i valori misurati sono in linea con quelli degli anni precedenti Ozono: sono stati rilevati dei superamenti del valore obiettivo per la protezione della salute umana a Donnas e Aosta e del valore obiettivo per la protezione della vegetazione a La Thuile Biossido di azoto: i valori limite sono...

Progetto SOUVENIR

  • Info aggiuntive: Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.
Finalità del Progetto: innovazione tecnicoscientifica ovvero sviluppo di nuovi “prodotti” (misure e stime previsionali) che verranno resi disponibili al pubblico; progettazione delle strategie di persuasione e di comunicazione del rischio piu efficaci per veicolare i contenuti di cui al primo punto; individuazione di canali mediatici e strumenti tecnologici di scambio dati per la disseminazione delle informazioni sulla radiazione UV. 

Bollettino ozono

// response.text()) .then(contents => { const databollettino = contents.trim().split('\n')[0]; // Extract the first string console.log('First string:', databollettino); JQ("#bollettino").attr("href","https://www.arpa.vda.it/images/stories/ARPA/aria/ozono/bollettino_ozono_"+databollettino+".pdf"); }) .catch(error => { console.error('Errore:', error); }); } window.onload = carica; // ]]> L’ozono è un inquinante che a concentrazioni elevate è dannoso per la salute umana e per l’ambiente. È un inquinante secondario: non viene emesso...

Progetto PREPAIR

PREPAIR - Po Regions Engaged on AIr Il progetto PREPAIR, approvato dalla Commissione Europea nell'ambito del programma Life 2014-2020, mira alla progettazione, nonché all’attuazione, di opportune azioni nel bacino padano ed in Slovenia, al fine di migliorare, nel pieno rispetto della normativa europea e nazionale, la qualità dell'aria che si respira in queste aree. Partners del progetto: Regione Emilia Romagna (capofila), Regione Piemonte, Regione Lombardia, Regione Veneto, Province autonome di Trento e Bolzano, Arpa Emilia-Romagna, Arpa Piemonte, Arpa Lombardia, Arpa Veneto, Arpa...