Amministrazione Trasparente
Sezioni
- Disposizioni generali
- Organizzazione
- Consulenti e Collaboratori
- Personale
- Bandi di concorso
- Performance
- Enti controllati
- Attività e procedimenti
- Provvedimenti
- Controlli sulle attività economiche
- Bandi di gara e contratti
- Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
- Bilanci
- Beni immobili e gestione patrimonio
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Servizi erogati
- Pagamenti dell'amministrazione
- Opere pubbliche
- Pianificazione e governo del territorio
- Informazioni ambientali
- Strutture sanitarie private accreditate
- Interventi straordinari e di emergenza
- Altri contenuti - Prevenzione della corruzione
- Altri contenuti - Accesso civico
- Altri contenuti - Accessibilità e catalogo di dati, metadati e banche dati
- Altri contenuti - Comitato Unico di Garanzia (CUG)
- Altri contenuti
Indicatore di tempestività dei pagamenti
Ammontare complessivo dei debiti
----------------------------------------------------------------------
Indicatore di tempestività dei pagamenti
Ai sensi dell’articolo 4-bis del decreto-legge 13/2023 e a pieno recepimento delle disposizioni contenute nella Circolare della Ragioneria Generale dello Stato 1/2024 si pubblicano, di seguito, i dati relativi a:
| Anno | Indicatore di tempestività pagamenti (ITP) | Tempo medio ponderato di pagamento (TMP) | Tempo medio ponderato di ritardo (TMR) | Stock del debito |
| 2025 | ||||
| 2025 (III trimestre) | -12,91 | 24 gg | -6 gg | |
| 2025 (II trimestre) | 2,58 | 28 gg | -3 gg | |
| 2025 (I trimestre) | -9,49 | 30,2 gg | 0,08 gg | |
| 2024 | -4,84 | 23,22 gg | -6,70 gg | 2.712,50 € |
| 2024 (III trimestre) | -5,60 | 27,69 gg | -17,84 gg | |
| 2024 (II trimestre) | -5,90 | 30,48 gg | -26,79 gg | |
| 2024 (I trimestre) | 8,70 | 40,71 gg | -18,32 gg |
La tabella seguente riporta la media dei giorni che intercorrono tra la data di pagamento (data del mandato di pagamento) e la data della registrazione delle fatture (registrazione a protocollo), operante fino a tutto il II trimestre 2024.
| Anno | Indicatore di tempestività pagamenti |
Media giorni di pagamento |
Stock del debito |
| 2024 | |||
| 2024 (II trimestre) | -34,33 | 38 | |
| 2024 (I trimestre) | -21,53 | 38 | |
| 2023 | -28,25 | 32,98 | 9.591,80 € |
| 2023 (IV trimestre) | -32,36 | 30,79 | |
| 2023 (III trimestre) | -36,74 | 32,75 | |
| 2023 (II trimestre) | -24,47 | 32,39 | |
| 2023 (I trimestre) | -19,42 | 36 | |
| 2022 | -13,92 | 36 | 3.089,99 € |
| 2022 (IV trimestre) | -34,85 | 36 | |
| 2022 (III trimestre) | -13,04 | 38 | |
| 2022 (II trimestre) | -12,07 | 33,68 | |
| 2022 (I trimestre) | -14,31 | 38 | |
| 2021 | -20,91 | 38,21 | 2.878,80 € |
| 2021 (IV trimestre) | -33,35 | 35,43 | |
| 2021 (III trimestre) | -17,08 | 38,62 | |
| 2021 (II trimestre) | -11,76 | 42,42 | |
| 2021 (I trimestre) | -21,43 | 36,38 | |
| 2020 | -18,65 | 43,53 | |
| 2020 (IV trimestre) | -13,71 | 41,96 | |
| 2020 (III trimestre) | -9,81 | 47,00 | |
| 2020 (II trimestre) | -24,13 | 40,88 | |
| 2020 (I trimestre) | -23,88 | 45,14 | |
| 2019 | -12,26 | 49,00 | |
| 2019 (IV trimestre) | -18,52 | 41,69 | |
| 2019 (III trimestre) | -2,33 | 44,81 | |
| 2019 (II trimestre) | -14,73 | 50,42 | |
| 2019 (I trimestre) | -8,58 | 49,61 | |
| 2018 | -18,65 | 47 gg | |
| 2018 (IV trimestre) | -32,12 | 45 gg | |
| 2018 (III trimestre) | -10,63 | 48 gg | |
| 2018 (II trimestre) | -10,25 | 47 gg | |
| 2018 (I trimestre) | -8,90 | 40 gg | |
| 2017 | -11,63 | 49 gg | |
| 2017 (IV trimestre) | -18,67 | 36 gg | |
| 2017 (III trimestre) | -0,08 | 45 gg | |
| 2017 (II trimestre) | -26,81 | 43 gg | |
| 2017 (I trimestre) | +11,22 (vedi nota 3) | 66 gg (vedi nota 3) | |
| 2016 | -6,96 | 53 gg | |
| 2016 (IV trimestre) | -15,53 | 39 gg | |
| 2016 (III trimestre) | -18,41 | 47 gg | |
| 2016 (II trimestre) | -19,57 (vedi nota 2) | 43 gg (vedi nota 2) | |
| 2016 (I trimestre) | +2,35 (vedi nota 1) | 67 gg (vedi nota 1) | |
| 2015 | -14,51 | 49 gg | |
| 2015 (IV trimestre) | -22,54 | 45 gg | |
| 2015 (III trimestre) | -12,67 | 51 gg | |
| 2015 (II trimestre) | -12,83 | 46 gg | |
| 2015 (I trimestre) | -6,84 | 48,73 gg | |
| 2014 | -7,67 | 53 gg | |
| 2013 | - | 54 gg | |
| 2012 | - | 53 gg |
La media dei pagamenti del primo trimestre 2016 ha subito un lieve peggioramento rispetto agli standard abituali del 2015 a causa delle gravose incombenze derivanti dalla prima applicazione delle nuove procedure contabili connesse al bilancio armonizzato (d.lgs. 118/2011) adottato da ARPA Valle d’Aosta in via sperimentale dai primi mesi del 2016.
A tale circostanza e ad aggravare le tempistiche di pagamento, inoltre, si sono aggiunti:
a) a fine gennaio, problemi tecnici ai sistemi informatici dell’Agenzia, di derivazione esterna, che hanno ritardato l’acquisizione e la registrazione delle fatture elettroniche, influendo così negativamente sullo scostamento temporale tra le date di protocollo/ricezione dei documenti contabili e i termini contrattuali per il relativo pagamento;
b) le dovute cautele nei pagamenti correlate alla situazione di cassa, in attesa dell’incasso del primo acconto del trasferimento regionale 2016, avvenuto ai primi di marzo.
Nel primo trimestre la problematica sopra esposta sub a) ha evidentemente inciso anche sulla fase di liquidazione che ha subito inevitabili ritardi.
La media dei pagamenti del secondo trimestre 2016 è migliorata rispetto a quella del primo trimestre pur risentendo ancora in parte delle problematiche applicative evidenziate nel mese di aprile con particolare riferimento alla messa in opera delle nuove procedure contabili connesse al bilancio armonizzato (d.lgs 118/2011) e ai problemi di natura tecnica che hanno interessato i sistemi informatici con ritardo nell’acquisizione e nella registrazione delle fatture elettroniche
La media dei pagamenti del primo trimestre 2017 ha subito un lieve peggioramento rispetto agli standard abituali a causa delle dovute cautele nei pagamenti (correlate alla situazione di cassa) in attesa dell’incasso del saldo del trasferimento regionale 2016, avvenuto al 15 febbraio 2017, e del primo acconto del trasferimento regionale 2017 avvenuto l’8 marzo.
Sono anche disponibili le note, relative agli anni 2012 e 2013, predisposte dall'Ente al fine di rendere note le misure organizzative adottate e i tempi di pagamento da parte di ARPA Valle d'Aosta.
Misure organizzative finalizzate alla tempestività dei pagamenti 2013
Misure organizzative finalizzate alla tempestività dei pagamenti 2012
Ammontare complessivo dei debiti
| Anno | Ammontare complessivo delle fatture da liquidare | N. delle soggetti creditori | Dettaglio |
| 2025 |
I trimestre: € 162.341,25 II trimestre: € 46.591,22 |
CF: 20 - P. IVA: 23 CF: 10 - P. IVA: 11 |
|
| 2024 |
I trimestre: € 395.128,62 II trimestre: € 173.197,43 III trimestre: € 128.764,92 IV trimestre: € 341.873,11 |
66 54 30 46 |
|
| 2023 |
I trimestre: € 491.917,51 II trimestre: € 408.797,07 III trimestre: € 511.947,13 IV trimestre: € 607.045,87 |
62 60 46 77 |
|
| 2022 |
I trimestre: € 340.132,78 II trimestre: € 180.582,65 III trimestre: € 126.273,42 IV trimestre: € 354.605,85 |
56 52 50 65 |
|
| 2021 |
I trimestre: € 183.453,46 II trimestre: € 199.561,70 III trimestre: € 450.254,96 IV trimestre: € 430.845,97 |
56 76 57 86 |
|
| 2020 |
I trimestre: € 191.481,83 II trimestre: € 91.323,77 III trimestre: € 121.821,57 IV trimestre: € 237.666,34 |
71 59 44 80 |
|
| 2019 |
I trimestre: € 276.072,75 II trimestre: € 133.763,18 III trimestre: € 165.782,11 IV trimestre: € 143.561,49 |
61 68 70 71 |
|
| 2018 | € 127.454,92 | 63 | annuale |
| 2017 | € 119.665,37 | 52 | |
| 2016 | € 287.314,91 | 230 |